Il nostro servizio di consulenza
Ogni progetto di SPA Consulting è interamente personalizzato, a partire da un'analisi dettagliata della situazione specifica del cliente. A seconda delle esigenze e degli interessi, il cliente può scegliere tra due tipologie di consulenza, entrambe pensate per garantire soluzioni su misura e un'esperienza senza compromessi.
-
Studio di fattibilità
È il primo passo per definire la visione del progetto. In questa fase:
- viene sviluppato insieme al cliente un layout ideale e desiderato;
- si analizzano gli spazi necessari, le predisposizioni e gli allacci tecnici, oltre ai consumi stimati delle tecnologie previste;
- si conclude con la presentazione di una stima economica dettagliata.
Al termine di questa fase, il cliente può decidere se avviare direttamente la realizzazione del progetto oppure procedere con uno sviluppo più approfondito.
- Consulenza tecnica
Rappresenta il passaggio successivo per trasformare l'idea in un progetto definitivo:
- il layout definito nella fase precedente (o da un progettista esterno del cliente) viene integrato con tutti i dettagli tecnici necessari;
- si includono specifiche energetiche, idriche e strutturali, con un calcolo accurato dei consumi delle tecnologie wellness e dei costi di manutenzione;
- se richiesto, è possibile sviluppare una quotazione completa per la realizzazione, anche qualora la fase di studio di fattibilità non sia stata eseguita con noi.
Il processo di consulenza
· Fase Iniziale
Il progetto inizia con un'analisi preliminare approfondita, che tiene conto della tipologia dell'edificio, del profilo dell'utente finale e della localizzazione. Questo processo permette di definire con precisione i parametri fondamentali per la progettazione della SPA. (SP01)
· Progettazione
Proposte di layout distributivo
Vengono sviluppate fino a tre proposte di layout distributivo e funzionale, progettate per creare percorsi esperienziali unici negli spazi SPA (SP02). Particolare attenzione viene posta nel bilanciare le tecnologie con l’esperienza, garantendo un approccio armonioso e personalizzato, anche in termini di fabbisogni energetici.
Definizione delle tecnologie wellness e aria
Si identificano con precisione le tecnologie wellness e i sistemi di trattamento dell’aria necessari per il centro, includendo dettagli sui ricambi d’aria previsti per le diverse zone (SP03).
Calcolo degli assorbimenti di picco
Si effettuano calcoli precisi degli assorbimenti relativi alle tecnologie speciali, considerando parametri elettrici, calorici e idrici (SP04).
Stima economica dell’investimento
Viene elaborato una stima dell'investimento economico per la realizzazione delle tecnologie speciali previste (SP05).
Sviluppo del progetto definitivo
Si procede con il secondo blocco consulting se desiderato, ovvero lo sviluppo tecnico del progetto definitivo per le tecnologie speciali riguardanti acqua, aria e wellness, basandosi sul layout progettuale elaborato nelle fasi precedenti (SP06).
Assorbimenti tecnologici
Si calcolano gli assorbimenti complessivi relativi alle tecnologie speciali, distinguendoli per assorbimenti elettrici, termici e idrici (SP07).
Budget di investimento
Si definisce un budget dettagliato per le tecnologie speciali, includendo:
- una descrizione delle principali caratteristiche tecniche
- una stima completa dei costi di realizzazione (SP08)
Su richiesta, è possibile integrare rendering realistici per una visione preliminare del progetto e organizzare sopralluoghi tecnici per garantire una progettazione impeccabile (SP09).
· Post-Implementazione
Al termine del nostro servizio, il cliente ha due opzioni principali: procedere con l’esecuzione del progetto affidandosi ad un’impresa terza oppure affidandosi direttamente alla Hofer Group. La consulenza offerta, infatti, non è vincolata a nessun marchio, garantendo al cliente la massima libertà di scelta.
Indipendentemente dalla scelta del cliente, attraverso il servizio di SPA Consulting è possibile offrire ulteriori opportunità di supporto, come la formazione del personale della struttura, l’elaborazione di strategie operative mirate e l’organizzazione di interventi di manutenzione programmata per garantire il massimo livello di efficienza e qualità nel tempo.
Servizi aggiuntivi
Il cliente che sceglie Hofer Group, per la realizzazione del progetto sviluppato con SPA Consulting, beneficia di un supporto completo che si estende ben oltre la fase di esecuzione. L’azienda si occupa non solo della realizzazione del progetto, ma garantisce anche un servizio di post-vendita altamente professionale, studiato per soddisfare ogni esigenza.
Il servizio post-vendita include diverse opzioni di manutenzione, pensate per adattarsi alle necessità specifiche del cliente e alle caratteristiche delle tecnologie installate.
È possibile sottoscrivere un contratto di manutenzione ordinaria, che prevede interventi programmati per garantire il corretto funzionamento degli impianti, prevenirne l’usura e ottimizzarne la durata nel tempo.
In alternativa, è disponibile un contratto a chiamata, che consente di richiedere interventi tecnici solo quando necessario, mantenendo una gestione flessibile delle operazioni.
Ogni soluzione di manutenzione è completamente personalizzabile, sia in termini di frequenza degli interventi sia in base alle tecnologie installate.
Perché sceglierci?
Ecco alcuni motivi per cui chi ci sceglie ha dei benefici.
- Ci avvaliamo di un team di professionisti con oltre 60 anni di esperienza nel settore, specializzati nella realizzazione di progetti esclusivamente su misura. La qualità e la professionalità che contraddistinguono la pianificazione nascono dall’integrazione di tre settori chiave: wellness, termoidraulica e ventilazione. Questa combinazione unica di competenze rende la consulenza offerta non solo completa, ma anche un punto di riferimento a livello europeo e internazionale.
- Grazie all’impiego delle tecnologie più avanzate, non ci distinguiamo solo per la bellezza e la funzionalità dei nostri progetti, ma anche per l’attenzione all’efficienza energetica, elemento fondamentale in un’epoca in cui sostenibilità e innovazione tecnologica sono imprescindibili.
- Con un portfolio che supera le 1000 piscine realizzate, rappresentiamo il partner ideale per affrontare i progetti più complessi. L’esperienza maturata permette di ridurre significativamente i rischi progettuali e operativi, garantendo soluzioni affidabili per ogni tipo di esigenza, da piccole installazioni a grandi progetti integrati.
- I materiali e le tecnologie che utilizziamo sono conformi agli standard di Industria 4.0 e Transizione 5.0, offrendo ai nostri clienti l’opportunità di accedere a significativi crediti di imposta. Questa attenzione non solo consente di ottimizzare i costi, ma rappresenta anche un investimento sostenibile per il futuro.
- SPA Consulting non è semplicemente un servizio, ma una garanzia di eccellenza e innovazione, capace di trasformare ogni progetto in un’opera unica, combinando estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente.